Giappone 2025 - Settimana 1 - Tanti incontri e selezione delle migliori Koi

9 minuti di lettura

Primo giorno in Giappone: è iniziata la nostra selezione annuale delle koi, tra visite agli allevamenti e prime scelte importanti.

Izuru Koi Farm

Izuru è un allevatore giovane che sta già distinguendosi per pesci con body impressionante. Quest’anno si è trasferito in una nuova farm, ampliando molto la produzione.

Acquisto: 15 nisai (2 anni), tutte di alto livello.

Riccardo da Izuru Koi Farm

Hirasawa & Marusei Koi Farm (Niigata)

Ci siamo poi spostati da Hirasawa, dove abbiamo incontrato l’amico americano Brian di Fitz's Fish Ponds. Insieme siamo andati da “Papa Hirasawa”, uno degli allevatori storici della zona di Niigata.

Riccardo Villa e Brian Fitz's Fish Ponds presso Papa Hirasawa

La farm di famiglia, Marusei Koi Farm, è oggi tra le realtà più grandi del Giappone: si parla di 366 laghetti. In questo periodo di harvesting lavorano a ritmo serrato, anche 2–3 raccolte al giorno.

Varietà principali: producono molte tipologie, ma come la maggior parte degli allevatori puntano soprattutto sulle Gosanke: Kohaku, Sanke e Showa.

Selezioni di oggi da “Papa Hirasawa”

  • Karashigoi ~ 90 cm
  • Kohaku ~ 85 cm
  • Altre 3 koi di taglia importante

Nota: le misure definitive verranno confermate domani durante la sessione fotografica; oggi era tardi e non c’era più luce per scattare.

Koi Mountain & Kaneko Koi Farm

Siamo passati anche alle Koi Mountain e abbiamo fatto tappa alla Kaneko Koi Farm.

Acquisto: 200 tosai di Tamasaba.

Mario Villa e Riccardo Villa con l'allevatore Kaneko presso la sua koi farm

Mario Villa nelle Koi Mountains Giapponesi


Giorno 2 – Tra le montagne di Niigata

La mattina siamo tornati da Marusei Koi Farm per completare le foto iniziate ieri. Terminata la sessione, abbiamo imboccato la strada che sale verso la montagna, dove si trovano una decina di allevamenti.

Torazo Koi Farm

Prima sosta da Torazo, tra gli allevatori più noti per le Gosanke con body eccellente. Le vasche erano però ancora mezze vuote: mentre andavamo via lo abbiamo incrociato al rientro da un harvest. Nota: torneremo domani per vedere le sue Kohaku e valutare nuovi acquisti.

Sakazume Koi Farm

Tappa “classica” lungo questa strada: Sakazume offre un ottimo rapporto qualità/prezzo. Qui abbiamo selezionato 8 koi (in due livelli qualitativi), già vendute.

Abbiamo anche realizzato riprese con i droni per mostrare meglio l’atmosfera tra le montagne di Niigata.

Sakazume Koi Farm – ingresso

Otsuka Koi Farm

Otsuka è tra gli allevatori più stimati della regione. Celebre per gli Asagi dal pattern impeccabile — anche se quest’anno non erano ancora disponibili — abbiamo trovato comunque ottimi esemplari:

  • Chagoi – 60 cm (x2)
  • Ki Utsuri – 65 cm

Tre pesci splendidi: i due “oro” e il giallo/nero sono nello stesso mastello nelle foto.

Otsuka Koi Farm – con l’allevatore

Pausa pranzo

Ramen in un locale tipico della zona — ricarica veloce e si riparte.

Hirasawa, Yamazaki e ritorno a Marusei

Passaggio da Hirasawa: tutti impegnati negli harvest, nessuno disponibile per preventivi. Poi una visita di cortesia da Yamazaki, anche lui in uscita per gli harvest tra domani e dopodomani (da mercoledì avrà più pesci in farm).

Infine, rientro da Marusei dove abbiamo trovato la signora Hirasawa: ci ha indicato i prezzi vasca per vasca e abbiamo effettuato una selezione mirata con focus sul valore.

  • Selezionati a Marusei: 16 koi da una vasca + 8 koi da un’altra — 24 pesci con un rapporto qualità/prezzo davvero notevole.

Marusei Koi Farm – ingresso

Con la signora Marusei

Altre tappe sulla strada

Breve passaggio anche alla Urakawa Koi Farm.

Urakawa Koi Farm – ingresso

Chiusura giornata

Con il buio alle porte siamo rientrati in hotel: domani si riparte presto tra harvest, visite e nuove selezioni.


Giorno 3 – Harvest tra le montagne e visita a Suda

La giornata è iniziata presto con un harvest in un laghetto di montagna. La zona, molto impervia, regala panorami mozzafiato e stradine strette immerse nella foresta: un’esperienza autentica tra le montagne di Niigata.

Vista dall’alto del laghetto durante l’harvest

Il laghetto era pieno di koi di taglia importante, e la raccolta è stata un successo. Siamo stati fortunati: nonostante la giornata fosse partita nuvolosa e finita con la pioggia, proprio durante l’harvest è uscito il sole, rendendo il momento ancora più spettacolare.

Dopo la raccolta siamo rientrati nella serra dell’allevatore per scaricare i pesci nelle vasche. Alcuni erano in azukari — koi lasciate dai clienti per la crescita — e quindi non disponibili alla vendita. Tra quelli in vendita, però, non abbiamo trovato il giusto equilibrio tra qualità e prezzo e abbiamo preferito non acquistare.

Riccardo mentre aiuta durante l’harvest

Visita alla Suda Koi Farm

Dopo pranzo siamo andati da Suda, uno dei due soli allevatori in Giappone che riproducono le carpe butterfly (insieme a Yamazaki). Oltre alle butterfly, Suda alleva anche altre varietà di grande valore, e ogni anno acquistiamo da lui numerosi esemplari.

Oggi aveva appena terminato un harvest e aveva diviso le koi in tre vasche: quella con le più belle l’abbiamo acquistata tutta. In giapponese si dice zenbu — tutto il contenuto della vasca.

A causa della pioggia, non siamo riusciti a fare subito le foto, che rimandiamo a domani mattina (tempo permettendo).

Suda Koi Farm – acquisto Zenbu

Harvest da Dainichi

Poco dopo, un amico ci ha avvisati che Dainichi stava rientrando da un harvest, e non potevamo certo mancare. Dainichi è uno dei tre allevatori più importanti del Giappone — e quindi del mondo.

Abbiamo assistito alla raccolta: pesci eccezionali, con body straordinario e pattern spettacolari. Le koi avevano due anni e misuravano tra i 50 e 60 cm — una dimensione incredibile per l’età.

Tuttavia, come previsto, i prezzi erano altissimi: per mantenere il nostro standard di rapporto qualità-prezzo, non abbiamo acquistato nessun esemplare.

Ultima tappa: Marudo Koi Farm

Rientrando verso l’hotel ci siamo fermati da Marudo. Era già quasi buio, ma abbiamo comunque potuto osservare alcuni pesci molto interessanti. Domani torneremo da lui con calma per valutare nuovi acquisti.

Fine giornata

La giornata si è chiusa in hotel, dove abbiamo continuato a lavorare per aggiornare i nostri clienti e raccontare le esperienze del giorno. Anche oggi una giornata intensa, tra laghi, allevatori e pioggia, che ci ha regalato emozioni autentiche e nuove koi da scoprire.


Giorno 4 – Dai monti di Yagenji ai giganti di Marudo

Questa mattina ci siamo messi in viaggio di buon’ora, sempre verso la zona di montagna dove si trovano molti degli allevatori di koi più importanti di Niigata. Lungo quella strada costellata di farm, le tappe di oggi ci hanno regalato grandi incontri e pesci straordinari.

Yagenji Koi Farm

Prima fermata: Yagenji. Uno degli allevatori più conosciuti in assoluto, con una farm curatissima: acqua cristallina, ambienti ordinati e vasche impeccabili. Si distingue per l’attenzione ai dettagli e la pulizia, davvero al di sopra della media.

Riccardo con l’allevatore Yagenji presso la Yagenji Koi Farm

Abbiamo trovato pesci di fascia media ma con un ottimo rapporto qualità-prezzo, anche se non c’erano esemplari più economici. L’atmosfera è stata piacevole, con qualche risata durante l’intervista: Yagenji si è dimostrato simpatico e disponibile.

Maruhiro Koi Farm

Scendendo verso valle ci siamo fermati da Maruhiro, un amico di lunga data. Appena arrivati abbiamo notato nella sua celebre vasca rotonda — un bacino di circa dieci metri di diametro — alcuni esemplari splendidi.

Famosa vasca tonda di Maruhiro Koi Farm

Da qui abbiamo selezionato sei koi, una più bella dell’altra. Maruhiro è noto proprio per questa vasca “iconica”, dove ogni anno nuotano koi dal valore di milioni di euro. Il tempo però scorreva veloce, e dovevamo correre da Dainichi per un appuntamento alle 14:00.

Dainichi Koi Farm

Dainichi è uno dei tre allevatori più importanti al mondo, sinonimo di eccellenza assoluta. Siamo arrivati proprio mentre stava avvenendo un harvest di alto livello: un’esperienza emozionante, circondati da koi di qualità eccezionale.

Insegna Dainichi Koi Farm

Volantini eventi Narita Koi Farm – Dainichi

Volantini World Nishigoi Show – Dainichi

Siamo riusciti ad aggiudicarci due esemplari top: una Kohaku e una Showa, entrambe femmine di straordinaria bellezza e qualità.

Dainichi Showa – esemplare premium

Dainichi Kohaku – esemplare premium

Terminato l’acquisto, la fame si è fatta sentire: erano ormai le tre e mezza del pomeriggio, quindi ci siamo concessi un pasto veloce prima della tappa successiva.

Marudo Koi Farm

Ultima visita della giornata: Marudo. Avevamo appuntamento con lui e siamo arrivati giusto dopo alcuni clienti con cui stava lavorando. Mentre finiva con loro, abbiamo iniziato a selezionare direttamente i pesci nelle vasche.

Riccardo e Mario presso Marudo Koi Farm mentre osservano una vasca

Abbiamo acquistato tre Karashigoi imponenti: due da 82 cm e uno da 80 cm. Tre veri “bestioni” da vasca, di altissimo livello. Purtroppo era ormai buio e non siamo riusciti a fare le foto, che rimandiamo a domani mattina.

Abbiamo anche chiesto a Marudo di poter partecipare a un harvest: domani ci ha invitati al secondo pond, quello più importante, dove attendono koi candidate al concorso di Nagaoka, una delle competizioni più prestigiose della regione. Non vediamo l’ora di assistere!

Fine giornata

Con il buio ormai calato, siamo tornati in hotel per organizzare le foto, i video e gli aggiornamenti per i nostri clienti. Anche oggi è stata una giornata piena, fatta di incontri, selezioni e koi memorabili.


Giorno 6 – Tra Sakazume, Takahashi e panorami di montagna

Un’altra giornata intensa e ricca di incontri. Il cielo di Niigata migliora: una tregua ideale per continuare le visite e le selezioni.

Marudo Koi Farm – Benigoi

La mattina è iniziata presto alla Marudo Koi Farm, dove abbiamo pescato due Benigoi venduti proprio oggi. La farm era ancora chiusa quando siamo arrivati, ma non appena il team è rientrato ci siamo messi al lavoro e abbiamo completato la selezione e i documenti d’acquisto.

Irasawa (Marusei) – nuovo box da 200 €

Ci siamo poi spostati da Irasawa, dove abbiamo preparato un nuovo box con koi vendute a 200 €. Molti esemplari dei box precedenti erano già stati venduti, quindi abbiamo scelto nuovi pesci della stessa categoria per aggiornare la selezione disponibile sul sito.

Sakazume Koi Farm – selezioni di qualità

Terza tappa della giornata: Sakazume. Ci aveva detto che avrebbe fatto un nuovo harvest, e infatti oggi le vasche erano piene di pesci splendidi. Non abbiamo resistito e abbiamo selezionato cinque esemplari di altissimo livello.

Allevatore Sakazume Koi Farm – selezione di koi

La trattativa è stata lunga ma positiva: abbiamo ottenuto uno sconto grazie al numero e al valore dei pesci acquistati, cosa non comune in Giappone. Durante l’acquisto abbiamo realizzato anche una diretta streaming per mostrare agli appassionati il lavoro dell’allevatore e le fasi di selezione.

Panorama di montagna

Dopo pranzo, rapido e leggero, ci siamo messi in viaggio verso Takahashi. Lungo la strada ci siamo fermati da Ofuchi, storico allevatore tra i più anziani della zona: pesci splendidi, ma non in linea con quello che cercavamo oggi. Prima di ripartire abbiamo fatto una sosta panoramica in cima alla montagna, da dove si godeva una vista incredibile sulla valle.

Vista panoramica sulla valle di Niigata

Takahashi Koi Farm

Arrivati puntuali alle 15:30 alla Takahashi Koi Farm, abbiamo dovuto attendere un po’ che terminasse con un altro cliente. L’attesa è stata utile per osservare le vasche: acqua limpida e pesci straordinari.

Takahashi è noto per i suoi Doitsu, e poiché finora ne avevamo acquistati pochi, ci siamo concentrati proprio su questi. Abbiamo trovato Gosanke Doitsu di grande livello e anche un Asagi richiesto da un cliente, che non eravamo ancora riusciti a trovare nei giorni precedenti.

Mario e Riccardo con l’allevatore Takahashi presso la sua farm

Quando abbiamo iniziato a fotografare i pesci era ormai quasi buio, quindi abbiamo concordato con l’allevatore di tornare domani mattina per completare le foto con la luce giusta.

Chiusura giornata

Un’altra giornata di lavoro intensa e soddisfacente: nuovi acquisti, incontri e paesaggi magnifici che rendono questa esperienza ancora più speciale. Domani ci attende il ritorno da Takahashi per completare le fotografie e nuove visite alle farm della zona.


Giorno 7 – Fotografie da Takahashi e ultime selezioni

Ultima giornata piena nella zona di Niigata prima di concludere la selezione. La giornata è stata dedicata principalmente a completare le fotografie e a rifinire gli ultimi acquisti.

Takahashi Koi Farm – sessione fotografica

La mattina siamo partiti presto per raggiungere Takahashi, circa un’ora di strada dalla nostra base. Appena arrivati abbiamo iniziato a fotografare e filmare tutte le koi selezionate ieri: una lunga sessione tra scatti, video e riprese con il drone.

Abbiamo anche realizzato alcuni video insieme all’allevatore, sempre disponibile e gentile. Dopo questa intensa mattinata, era già ora di pranzo.

Pausa pranzo – sapori locali

Ci siamo fermati lungo la strada in un piccolo ristorante tipico giapponese, dove abbiamo gustato piatti semplici ma autentici: un momento di relax meritato dopo tante ore in movimento.

Pranzo tipico giapponese durante il viaggio a Niigata

Menu di un ristorante tipico giapponese

Rientro e ultime selezioni da Irasawa

Dopo pranzo siamo tornati verso la città e abbiamo visitato alcune farm. Tappa importante da Irasawa (Marusei), dove abbiamo selezionato due esemplari splendidi:

  • Ginrin Chagoi
  • Ginrin Karashigoi

Entrambi destinati a clienti specifici, pesci di taglia importante e con riflessi metallici davvero eleganti.

Fine selezioni

Con queste ultime scelte possiamo dire che il 95% della selezione è completato. Ora i prossimi giorni saranno dedicati a video e contenuti, oltre a qualche eventuale ricerca mirata per richieste personalizzate dei clienti.

Il pomeriggio è trascorso con riprese video di pesci sopra gli 80 cm.

Chiusura e conclusione del viaggio

Con questa giornata si conclude la nostra selezione annuale in Giappone. Sono stati giorni intensi, ricchi di incontri, scoperte e momenti indimenticabili tra le montagne di Niigata.

Abbiamo visitato decine di allevatori, selezionato centinaia di koi e vissuto da vicino l’energia che si respira in questa terra dove nasce la passione per il Nishikigoi. Ogni farm, ogni persona, ogni pesce racconta una storia di dedizione e di bellezza che cerchiamo di portare con noi fino in Italia.

Ora inizia la seconda parte del lavoro: l’organizzazione delle spedizioni, le fotografie ufficiali e la condivisione dei contenuti con tutti voi che ci avete seguito giorno per giorno in questo viaggio.

Un grazie sincero a tutti gli allevatori che ci hanno accolto, e a voi, appassionati e clienti, per l’interesse e il sostegno che rendono possibile questa avventura ogni anno.

Da Niigata vi salutiamo con gratitudine e con lo sguardo già rivolto alla prossima stagione. 🇯🇵🐟
— Mario e Riccardo Villa


Le carpe Koi di queste giornate...

Vanno a ruba. Non aspettare, Carpe Diem!


Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.